Castello di Pescomaggiore
Da antichi documenti, nel XII secolo risulta a protezione di 12 "fuochi", ovvero abitazioni appartenenti ad altrettante famiglie. Nel XIII secolo concorre alla fondazione di L'Aquila, ottenendo un proprio locale ed edificando la Chiesa di San Martino Intus, poi abbattuta per i lavori di costruzione della fortezza cinquecentesca.
Il Castello, facilmente raggiungibile dal centro del paese, si trova su uno sperone di roccia che domina tutta la conca aquilana da un lato e dall'altro guarda alla catena montuosa del Gran Sasso.
La struttura del paese addossato al Castello risulta invariata rispetto al XIII secolo.
Del Castello in se resta ancora qualche muro ed una torretta di forma circolare. Nel 1915 risultava ancora una torre, poi demolita a causa dei danni riportati a seguito del terremoto della Marsica del 1915.
Al suo interno è sorta nel tempo la chiesa di Santa Maria al Castello di cui potete osservare, nelle prime due foto, lo stato precedente al terremoto del 2009 e quello del giorno d'oggi...tristezza infinita!